pexels-ann-h-45017-15395510.jpg

Google ci guarda: sei sicuro che gli piaci?

 

Cari commercianti, ci avete mai pensato? Per i vostri clienti, voi siete… quello che dice Google.
Sì, avete capito bene. Potete anche essere simpaticissimi, aver decorato il negozio come un’opera d’arte, o vendere i migliori prodotti del mondo. Ma se qualcuno cerca il vostro nome su Google e trova… niente, o peggio, trova un’immagine che non rispecchia chi siete davvero, ecco, forse c’è un problema.

 

Google, che ci piaccia o meno, è un po’ il nuovo specchio della regina cattiva: ci dice chi è il più bello del reame. E se in quello specchio vediamo riflessa un’immagine un po’ sbiadita, con qualche macchia qui e là… beh, forse è il momento di rifare il trucco, non trovate?

 

Immaginate questo scenario: un potenziale cliente sente parlare di voi, magari da un amico, o semplicemente passando davanti alla vostra vetrina. Cosa fa? Tira fuori il telefono e googla il vostro nome. Ora, se trova un sito web aggiornato, delle belle recensioni, qualche post interessante sui social, bingo! Avete appena conquistato un nuovo cliente. Ma se invece trova solo un vecchio profilo social abbandonato o, peggio, qualche recensione che parla di “quella volta che la vetrina era spenta”… beh, il rischio è che quel cliente si faccia un giro altrove.

 

Quindi, che fare? La buona notizia è che non c’è bisogno di essere dei maghi del web per curare la propria immagine online. Basta un po’ di attenzione, un pizzico di creatività e, soprattutto, la voglia di mostrare al mondo chi siete davvero.

 

    1.    Sito web: il vostro biglietto da visita virtuale. Se non avete ancora un sito, correte ai ripari. Non serve che sia un capolavoro, basta che sia chiaro, ben organizzato e, soprattutto, aggiornato. Non c’è niente di peggio di un sito che sembra uscito dal 1998.

    2.    Social Media: il salotto buono del vostro negozio. Non serve essere ovunque, ma esserci nel modo giusto. Se siete su Facebook o Instagram, pubblicate regolarmente qualcosa di interessante, che parli della vostra attività, dei vostri prodotti, delle novità. Mostrate il lato umano della vostra azienda: i clienti adorano sapere chi c’è dietro il bancone!

    3.    Recensioni: il vostro curriculum. Chiedete ai clienti soddisfatti di lasciare una recensione positiva. Non abbiate paura di quelle meno lusinghiere: rispondete con cortesia, dimostrate che ci tenete e che siete pronti a migliorare.

    4.    SEO (Search Engine Optimization, per i più tecnici) : quella cosa che sembra noiosa, ma in realtà è utile. Non preoccupatevi, non vi sto chiedendo di diventare esperti di SEO. Ma sapere cosa piace a Google può fare la differenza. Un sito ben scritto, con le giuste parole chiave, è come una calamita per i motori di ricerca.
Usa le parole giuste nei tuoi testi. Immagina di gestire un negozio di scarpe artigianali a Padova. Se sul tuo sito scrivi solo “vendiamo calzature”, potresti finire sepolto tra milioni di risultati. Ma se usi frasi come “scarpe artigianali a Padova” o “calzature fatte a mano nel cuore di Padova”, hai molte più possibilità di farti notare da chi cerca proprio quello. 
Ottimizza le immagini. Dovresti dare loro un nome descrittivo (ad esempio, “scarpe-artigianali-padova.jpg” anziché “IMG123.jpg”. 

5.   Pagina Google My Business. Se non l’hai ancora fatto, corri a creare o aggiornare la tua pagina Google My Business. È quella che appare quando qualcuno cerca il nome del tuo negozio su Google Maps o nel motore di ricerca. Qui puoi aggiungere orari di apertura, foto, e magari un bel messaggio che inviti i clienti a venire a trovarti.

 

Ricordate: la vostra immagine online non è altro che una proiezione di chi siete nella vita reale. Quindi, se nella realtà siete cordiali, professionali e appassionati, assicuratevi che questo traspaia anche nel mondo digitale.

 

In fin dei conti, Google è solo uno strumento, ma è uno strumento potente. Usatelo per raccontare la vostra storia, quella vera, quella che ogni giorno scrivete con il vostro lavoro. E vedrete che, con un po’ di impegno, quel riflesso nello specchio di Google sarà proprio come lo volete voi: brillante, accogliente e pieno di vita.

E se hai bisogno di una mano, non esitare a chiedere: la tua consulenza online di 30 minuti è gratis.
tel.  333 4959105
info@masierovetrine.com